IT:Provincia di Milano: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
(Stemma)
(Stemma)
Zeile 10: Zeile 10:
 
Datei:IT_pr-milano-w1914-1.jpg|1914; da [https://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/portale/conosci_la_citta_metropolitana/storia/img/galleria_stemma/01_1914-Stemma-della-Provincia-di-Milano.jpg cittametropolitana.mi.it]
 
Datei:IT_pr-milano-w1914-1.jpg|1914; da [https://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/portale/conosci_la_citta_metropolitana/storia/img/galleria_stemma/01_1914-Stemma-della-Provincia-di-Milano.jpg cittametropolitana.mi.it]
 
</gallery>
 
</gallery>
 +
 +
IT: ''Inquartato: al 1° di Abbiategrasso che è di azzurro al leone d'oro; al 2° di Legnano che è troncato: sopra di rosso al leone d'argento; sotto d'argento all’albero disseccato di rosso sopra una radura brulla; al 3° di Lodi che è d'oro alla croce di rosso; al 4° di Monza che è di azzurro alla corona di ferro, sormontata dalla croce di Teodolinda al naturale. Sul tutto di Milano che è d'argento alla croce di rosso. Lo scudo sarà sormontato dalla Corona di Provincia.''
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Zeile 17: Zeile 19:
 
</gallery>
 
</gallery>
  
IT: ''D’azzurro, al sole d’oro, non figurato, con otto raggi ondeggianti, alternati da sedici raggi acuti, due a due, esso sole caricato a destra dalla falce di luna, di argento, con i corni riuniti nel punto in corrispondenza della base del raggio ondeggiante posto in sbarra a sinistra: il tutto sotto il capo d’argento, caricato dalla croce di rosso.''
+
IT: ''D’azzurro, al sole d’oro, non figurato, con otto raggi ondeggianti, alternati da sedici raggi acuti, due a due, esso sole caricato a destra dalla falce di luna, di argento, con i corni riuniti nel punto in corrispondenza della base del raggio ondeggiante posto in sbarra a sinistra: il tutto sotto il capo d’argento, caricato dalla croce di rosso. Ornamenti esteriori da Provincia.''
  
 
<gallery>
 
<gallery>

Version vom 15. Juni 2024, 13:33 Uhr

Italia IT pr-milano-g.jpg
Lombardia
Milano (MI)

trasformato a Città metropolitana di Milano

Stemma

IT: Inquartato: al 1° di Abbiategrasso che è di azzurro al leone d'oro; al 2° di Legnano che è troncato: sopra di rosso al leone d'argento; sotto d'argento all’albero disseccato di rosso sopra una radura brulla; al 3° di Lodi che è d'oro alla croce di rosso; al 4° di Monza che è di azzurro alla corona di ferro, sormontata dalla croce di Teodolinda al naturale. Sul tutto di Milano che è d'argento alla croce di rosso. Lo scudo sarà sormontato dalla Corona di Provincia.

IT: D’azzurro, al sole d’oro, non figurato, con otto raggi ondeggianti, alternati da sedici raggi acuti, due a due, esso sole caricato a destra dalla falce di luna, di argento, con i corni riuniti nel punto in corrispondenza della base del raggio ondeggiante posto in sbarra a sinistra: il tutto sotto il capo d’argento, caricato dalla croce di rosso. Ornamenti esteriori da Provincia.

Gonfalone 1914

Fotografie dal WWW

Gonfalone 1933

Fotografie dal WWW

Gonfalone 1998

Fotografie dal WWW

Fonti