IT:Sarnonico: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
(Fonti)
Zeile 3: Zeile 3:
 
== Stemma ==
 
== Stemma ==
  
IT: ''da un mastino rampante... col capo rivoltato, collarinato...''
+
IT: ''Blasonatura: D'oro al contrafiletto dello stesso accostato da due contrafiletti di rosso, il tutto caricato da un mastino rampante dei secondi, col capo rivoltato, collarinato di nero bordato d'oro.<br/>Corona: Murale di Comune.<br/>Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nastro d'oro e  di rosso.''
  
 
<gallery>
 
<gallery>
 +
Datei:IT_sarnonico-w0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, p. 1021
 +
 
Datei:IT_sarnonico-w1.jpg|da [http://www.comune.sarnonico.tn.it/var/sarnonico/storage/images/10032-114-ita-IT/Comune-di-Sarnonico_header_logo.jpg comune.sarnonico.tn.it]
 
Datei:IT_sarnonico-w1.jpg|da [http://www.comune.sarnonico.tn.it/var/sarnonico/storage/images/10032-114-ita-IT/Comune-di-Sarnonico_header_logo.jpg comune.sarnonico.tn.it]
  
Zeile 19: Zeile 21:
 
== Gonfalone ==
 
== Gonfalone ==
  
IT: ''drappo rettangolare giallo, fasciato di rosso ... terminante a punta, a coda di rondine ... caricato al centro con lo stemma comunale''
+
IT: ''Drappo rettangolare giallo, fasciato di rosso, del rapporto di 5/8, terminante in punta, a coda di rondine, bordato e frangiato d'argento, caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sormontato dalla dicitura in argento "Comune" e soprastante quella di "Sarnonico" disposta su due righe, appeso ad un bilico mediante 5  merli guelfi. Il bilico sarà unito all'asta, foderata da una guaina di velluto rosso ornata da spirale d'oro, mediante un cordone a nappe d'argento.''
 +
 
 +
<gallery>
 +
Datei:IT_sarnonico-g0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, p. 1022
 +
</gallery>
  
 
=== Fotografie dal WWW ===
 
=== Fotografie dal WWW ===
Zeile 37: Zeile 43:
 
== Fonti ==
 
== Fonti ==
  
 +
* ''Adozione stemma e gonfalone del Comune di Sarnonico'' (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 1227 del 03/02/1989) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1021-1022
 
* [http://www.comune.sarnonico.tn.it/content/download/1464/11842/file/Statuto_del_Comune.pdf ''Comune di Sarnonico - Statuto'' su comune.sarnonico.tn.it]
 
* [http://www.comune.sarnonico.tn.it/content/download/1464/11842/file/Statuto_del_Comune.pdf ''Comune di Sarnonico - Statuto'' su comune.sarnonico.tn.it]
  
Zeile 44: Zeile 51:
 
[[Kategorie:Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige]]
 
[[Kategorie:Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige]]
 
[[Kategorie:Comune italiano]]
 
[[Kategorie:Comune italiano]]
 +
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:1989]]
 +
[[Kategorie:Gonfalone adottato:1989]]
  
 
[[Kategorie:Bandiera a tre strisce]]
 
[[Kategorie:Bandiera a tre strisce]]

Version vom 2. August 2020, 10:58 Uhr

Italia IT sarnonico-g-ms1.jpg
Trentino-Alto Adige
Trento (TN)
Com. della Val di Non

21.06.1928-17.12.1952 parte di Cavareno

Stemma

IT: Blasonatura: D'oro al contrafiletto dello stesso accostato da due contrafiletti di rosso, il tutto caricato da un mastino rampante dei secondi, col capo rivoltato, collarinato di nero bordato d'oro.
Corona: Murale di Comune.
Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nastro d'oro e di rosso.

Gonfalone

IT: Drappo rettangolare giallo, fasciato di rosso, del rapporto di 5/8, terminante in punta, a coda di rondine, bordato e frangiato d'argento, caricato al centro dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sormontato dalla dicitura in argento "Comune" e soprastante quella di "Sarnonico" disposta su due righe, appeso ad un bilico mediante 5 merli guelfi. Il bilico sarà unito all'asta, foderata da una guaina di velluto rosso ornata da spirale d'oro, mediante un cordone a nappe d'argento.

Fotografie dal WWW

Comuni incorporati

Fonti

  • Adozione stemma e gonfalone del Comune di Sarnonico (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 1227 del 03/02/1989) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1021-1022
  • Comune di Sarnonico - Statuto su comune.sarnonico.tn.it