IT:Comprensorio Alta Valsugana: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
Zeile 2: Zeile 2:
  
 
== Stemma ==
 
== Stemma ==
 +
 +
IT: ''scudo a becco arrotondato, orlato di rosso, fasciato esternamente d'argento caricato dalle scritte di nero superiormente «Comprensorio», e sugli altri due lati scritta di nero e azzurro «Alta Valsugana»; all'interno secondo scudo a becco arrotondato orlato di rosso, d'azzurro alla montagna al naturale con cima coperta di neve, al colle sovrastato da un castello d'oro finestrato di nero, al lago di blu ondato di bianco caricato su di un lato di vele di rosso.''
  
 
<gallery>
 
<gallery>
Zeile 8: Zeile 10:
  
 
== Gonfalone ==
 
== Gonfalone ==
 +
 +
IT: ''drappo cadente interzato a pergola, il primo di giallo, il secondo di rosso, il terzo di bianco, caricato nel centro dallo stemma comprensoriale contornato da venti stelle blu, appeso mediante un bilico ad un'asta e avente la parte opposta, cioè quella svolazzante, che con termine tecnico è definita battente, con tre code.''
  
 
=== Fotografie dal WWW ===
 
=== Fotografie dal WWW ===
Zeile 20: Zeile 24:
  
 
== Fonti ==
 
== Fonti ==
 +
 +
* [http://www.regione.taa.it/bur/pdf/I-II/1987/3/BO/BO03870131207.pdf ''Approvazione stemma e gonfalone del Comprensorio Alta Valsugana'' (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 10564 del 21/11/1986) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 3 del 20/01/1987, pp. 131-133]
  
 
[[Kategorie:Stub]]
 
[[Kategorie:Stub]]
Zeile 28: Zeile 34:
 
[[Kategorie:Soppresso:2006]]
 
[[Kategorie:Soppresso:2006]]
 
[[Kategorie:Trasformato a IT:Comunità Alta Valsugana e Bersntol]]
 
[[Kategorie:Trasformato a IT:Comunità Alta Valsugana e Bersntol]]
 +
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:1987]]
 +
[[Kategorie:Gonfalone adottato:1987]]
  
 
[[Kategorie:Bandiera a due strisce]]
 
[[Kategorie:Bandiera a due strisce]]

Version vom 17. März 2019, 10:22 Uhr

Italia IT cp-alta-valsugana-g5.jpg
Trentino-Alto Adige
Trento (TN)
Com. Alta Valsugana e Bersntol

trasformato a Comunità Alta Valsugana e Bersntol

Stemma

IT: scudo a becco arrotondato, orlato di rosso, fasciato esternamente d'argento caricato dalle scritte di nero superiormente «Comprensorio», e sugli altri due lati scritta di nero e azzurro «Alta Valsugana»; all'interno secondo scudo a becco arrotondato orlato di rosso, d'azzurro alla montagna al naturale con cima coperta di neve, al colle sovrastato da un castello d'oro finestrato di nero, al lago di blu ondato di bianco caricato su di un lato di vele di rosso.

Gonfalone

IT: drappo cadente interzato a pergola, il primo di giallo, il secondo di rosso, il terzo di bianco, caricato nel centro dallo stemma comprensoriale contornato da venti stelle blu, appeso mediante un bilico ad un'asta e avente la parte opposta, cioè quella svolazzante, che con termine tecnico è definita battente, con tre code.

Fotografie dal WWW

Fonti