IT:Castel Ivano:Villa Agnedo: Unterschied zwischen den Versionen

Aus kommunalflaggen.eu
Wechseln zu: Navigation, Suche
Zeile 2: Zeile 2:
  
 
== Stemma ==
 
== Stemma ==
 +
 +
IT: ''Blasonatura: Partito; nel primo d'azzurro alla torre d'argenot merlata alla guelfa, murata, chiusa, finestrata di nero, nel secondo di rosso all'agnello pasquale; il tutto posto sopra una campagna di verde.<br/>Corona: Murale di Comune.<br/>Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'argento e di verde.''
  
 
<gallery>
 
<gallery>
 +
Datei:IT_castel-ivano--villa-agnedo-w0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1018
 +
 
Datei:IT_castel-ivano--villa-agnedo-w1.png|da [http://www.comune.villa-agnedo.tn.it/var/villaagnedo/storage/images/9333-14-ita-IT/Comune-di-Villa-Agnedo_header_logo.png comune.villa-agnedo.tn.it]
 
Datei:IT_castel-ivano--villa-agnedo-w1.png|da [http://www.comune.villa-agnedo.tn.it/var/villaagnedo/storage/images/9333-14-ita-IT/Comune-di-Villa-Agnedo_header_logo.png comune.villa-agnedo.tn.it]
  
Zeile 12: Zeile 16:
  
 
== Gonfalone ==
 
== Gonfalone ==
 +
 +
IT: ''Drappo rettangolare del rapporto di 5/8 partito di rosso e d'azzurro al capo verde, bordato e frangiato d'argento, terminante in punta in tre pendoni ed al bilico in 6 merli guelfi, cariacato al centro da un disco di bianco contenente lo stemma munito dei suoi ornamenti sormontato dalla dicitura "Comune" e soprastante quella di "Villa Agnedo" disposta su 2 righe, in lettere d'argento. Il bilico sarà unito all'asta, foderata da una guaina a spirale d'argento e di verde mediante un cordone a nappi di argento.''
 +
 +
<gallery>
 +
Datei:IT_castel-ivano--villa-agnedo-g0.png|dal Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1019
 +
</gallery>
  
 
=== Fotografie dal WWW ===
 
=== Fotografie dal WWW ===
Zeile 36: Zeile 46:
 
Datei:IT_castel-ivano--strigno-g3etal.jpg|(da sx a dx) [[IT:Castel Ivano:Strigno|Strigno]], [[IT:Castel Ivano:Ivano Fracena|Ivano Fracena]], [[IT:Castel Ivano:Villa Agnedo|Villa Agnedo]]; da [https://www.giornaletrentino.it/image/policy:1.2225316:1578093261/image.jpg giornaletrentino.it]
 
Datei:IT_castel-ivano--strigno-g3etal.jpg|(da sx a dx) [[IT:Castel Ivano:Strigno|Strigno]], [[IT:Castel Ivano:Ivano Fracena|Ivano Fracena]], [[IT:Castel Ivano:Villa Agnedo|Villa Agnedo]]; da [https://www.giornaletrentino.it/image/policy:1.2225316:1578093261/image.jpg giornaletrentino.it]
 
</gallery>
 
</gallery>
 +
 +
== Fonti ==
 +
 +
* ''Adozione stemma e gonfalone del Comune di villa Agnedo'' (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 1222 del 03/02/1989) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1018-1019
  
 
[[Kategorie:Stub]]
 
[[Kategorie:Stub]]
Zeile 44: Zeile 58:
 
[[Kategorie:Incorporato:2016]]
 
[[Kategorie:Incorporato:2016]]
 
[[Kategorie:Aggregato a IT:Castel Ivano]]
 
[[Kategorie:Aggregato a IT:Castel Ivano]]
 +
 +
[[Kategorie:Stemma adottato:1989]]
 +
[[Kategorie:Gonfalone adottato:1989]]
  
 
[[Kategorie:Bandiera a due strisce]]
 
[[Kategorie:Bandiera a due strisce]]

Version vom 2. August 2020, 08:04 Uhr

Italia IT castel-ivano--villa-agnedo-g3.png
Trentino-Alto Adige
Trento (TN)
Com. Valsugana e Tesino
parte di Castel Ivano dal 01.01.2016

07.06.1928-11.11.1946 parte di Strigno

Stemma

IT: Blasonatura: Partito; nel primo d'azzurro alla torre d'argenot merlata alla guelfa, murata, chiusa, finestrata di nero, nel secondo di rosso all'agnello pasquale; il tutto posto sopra una campagna di verde.
Corona: Murale di Comune.
Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'argento e di verde.

Gonfalone

IT: Drappo rettangolare del rapporto di 5/8 partito di rosso e d'azzurro al capo verde, bordato e frangiato d'argento, terminante in punta in tre pendoni ed al bilico in 6 merli guelfi, cariacato al centro da un disco di bianco contenente lo stemma munito dei suoi ornamenti sormontato dalla dicitura "Comune" e soprastante quella di "Villa Agnedo" disposta su 2 righe, in lettere d'argento. Il bilico sarà unito all'asta, foderata da una guaina a spirale d'argento e di verde mediante un cordone a nappi di argento.

Fotografie dal WWW

Fonti

  • Adozione stemma e gonfalone del Comune di villa Agnedo (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 1222 del 03/02/1989) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 16 del 28/03/1989, pp. 1018-1019