IT:Primiero San Martino di Castrozza:Fiera di Primiero
Italia | ![]() |
![]() |
Trentino-Alto Adige | ||
Trento (TN) | ||
Com. di Primiero | ||
parte di Primiero San Martino di Castrozza dal 01.01.2016 |
13.10.1927-11.11.1946 parte di Primiero
Inhaltsverzeichnis
[Verbergen]Stemma
IT: Blasonatura: Troncato d’argento e di rosso alla rosa a sei petali, tre e tre, dell’uno nell’altro, con il talamo del campo.
Corona: Murale del Comune con le porte arcate d’oro.
Ornamenti: A destra una fronda d’alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d’argento e di rosso. (B.U.)
IT: Blasonatura - "Troncato d’argento e di rosso alla rosa a sei petali, tre e tre, dell’uno nell’altro, con il talamo del campo".
Corona: “Murale del Comune con le porte arcate d’oro”.
Ornamenti: “A destra una fronda d’alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d’argento e di rosso”. (Statuto)
vecchio stemma
Q:fis94: Die Marktgemeinde Fiera führt ein, nach der Composition zu schließen, aus älterer Zeit stammendes Wappensiegel: Im getheilten Schilde oben einen links laufenden Hund, das untere Feld mit einer sechsblätterigen Rose (?) belegt. Die Tincturen sind nicht bekannt.
Q:stl04: Fiera di Primiero führt im Siegel das nebenstehende Wappenbild. Die Farben sind nicht bekannt.
Gonfalone
IT: Drappo azzurro intenso del rapporto di 5/8 ornato, frangiato, ricamato d’oro, terminante in tre pendoni appuntiti, maggiore il centrale, caricato dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastato dall’aurea dicitura, disposta su tre righe “Comune di Fiera di Primiero” appeso al bilico mediante 6 straccali.
Il bilico sarà unito all’asta, ricoperta da una guaina a colori alternati bianco e rosso disposti a spirale, mediante un cordone a nappe, d’oro. (B.U.)
IT: “E' costituito da Drappo azzurro intenso del rapporto di 5/8 ornato, frangiato, ricamato d’oro, terminante in tre pendoni appuntiti, maggiore il centrale, caricato dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastato dall’aurea dicitura, disposta su tre righe “Comune di Fiera di Primiero” appeso al bilico mediante 6 stracciali. Il bilico sarà unito all’asta, ricoperta da una guaina a colori alternati bianco e rosso disposti a spirale, mediante un cordone a nappe, d’oro ". (Statuto)
Fotografie dal comune
Fotografie dal WWW
da Youtube
(da sx a dx) IT:Comunità di Primiero, Fiera di Primiero, IT:Canal San Bovo, IT:Imer; da giornaletrentino.it
Bandiera
Fotografie dal WWW
municipio: (da sx a dx) Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, Italien, Prov. Trento, Fiera di Primiero; da Google Street View (Maggio 2011)
municipio; da Google Street View (Maggio 2011)
Fonti
- Adozione stemma e gonfalone del Comune di Fiera di Primiero (Deliberazione della Giunta Provinciale n° 7763 del 07/07/1989) nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 36 del 16/08/1989, pp. 2470-2471
- Statuto su comuneprimiero.tn.it via archive.org
- Statuto su comune.fieradiprimiero.tn.it via archive.org
- Bandiere in Italia, p.6 su cisv.it
- Fischnaler (1894) Wappenbuch der Städte und Märkte der gefürsteten Grafschaft Tirol, p. 39, 79-82
- Ströhl (1904) Städte-Wappen von Österreich-Ungarn, p. 45
- Stub
- Comune soppresso
- Comune della Provincia Autonoma di Trento soppresso
- Comune della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige soppresso
- Comune italiano soppresso
- Gemeindegrößenklasse 4
- Incorporato:2016
- Aggregato a IT:Primiero San Martino di Castrozza
- Stemma adottato:1989
- Gonfalone adottato:1989
- Gonfalone unicolore
- Azzurro
- (Retro) Azzurro
- Gonfalone con stemma
- Gonfalone con iscrizione
- Gonfalone tipo 3b (tre pendoni a punta)
- Gonfalone:Sei merli guelfi al bilico
- Bandiera partita di due strisce uguali
- Bianco-Rosso
- Bandiera con stemma
- Bandiera verticale con stemma
- Fotografie dal WWW
- Fotografie dal comune
- Grafiken aus Gesetz- und Amtsblättern
- Status:Manca sigillo
- GSV gecheckt
- Municipio visitato